“Smartphoners”, l’app che ti premia se non usi il cellulare mentre guidi

Quello dell'uso sconsiderato degli smartphone, soprattutto alla guida, rischia di diventare un problema serio: sempre più persone, infatti, sono coinvolte in incidenti autostradali a causa della distrazione causata dal proprio dispositivo cellulare. Molte aziende si stanno attivando per promuovere un corretto uso del telefono: e se in Giappone è gia attiva "Driving Barista", l'app che premia gli automobilisti virtuosi con il caffè, ecco che in Italia c'è "Smartphoners".
Punti per comportamenti virtuosi
La risposta tricolore al Giappone è servita. L'applicazione è scaricabile gratuitamente, esiste sia per i dispositivi Android che iOS e si basa su un meccanismo premiante: tutti gli utenti registrati accumulano punti in base a una serie di comportamenti di guida virtuosi. Percorrere un km senza guardare lo schermo vale un punto, stesso discorso se si rispettano i limiti di velocità o se non si risponde a una chiamata senza auricolare. I premi in palio sono tantissimi: buoni benzina da 10, 100, 200 e 1500 euro, con cadenza giornaliera, settimanale e mensile.
Premi giornalieri e mensili
L'idea è venuta a una ragazza italiana, che ha provato sulla propria pelle i rischi dell'utilizzare il cellulare ala guida. L'ispirazione le è venuta dopo aver rischiato un incidente per rispondere ad un sms: da questo episodio è nata l'app che, ad un mese dalla sua uscita, conta circa 9.000 iscritti. Il concorso è attivo su tutto il territorio nazionale: la prima fase terminerà il 30 settembre e regalerà buoni ai primi 10 classificati. Poi ci sarà al seconda fase che inizierà ad ottobre per terminare a metà luglio con premi settimanali, mensili e una maxi estrazione finale.