30 Agosto 2019
13:31

Sportiva, tecnologica e anche in versione elettrica: ecco svelata la nuova Opel Corsa

La sesta generazione della piccola della casa di Rüsselsheim, già ordinabile in Italia, presenta tante novità tecnologiche e una versione elettrica che garantisce un’autonomia di circa 330 km – con le batterie che potranno essere ricaricate in 30 minuti all’80% della loro capacità – e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi.
A cura di Matteo Vana

Era il 1982 quando, per la prima volta, la Opel Corsa si presentava al grande pubblico; adesso, dopo cinque generazioni e oltre 13,5 milioni di esemplari venduti, la piccola tedesca si rinnova presentando a Milano la sesta generazione di uno dei modelli più longevi nella storia dell'auto che sarà presente al Salone Internazionale dell'Automobile di Francoforte 2019, in programma dal 12 al 22 settembre.

Opel Corsa–e
Opel Corsa–e

Benzina, diesel e anche elettrica: ecco la nuova Opel Corsa

Un'auto che si presenta rinnovata e che attinge a piene mani alla tecnologia disponibile già a partire dalle motorizzazioni previste: ad affiancare i classici benzina e diesel, infatti, c'è anche la versione elettrica con le prime a sprigionare una potenza compresa tra i 75 e i 130 cv mentre quella a batteria, grazie a un motore da 100 kW (136 cv), garantisce un'autonomia di circa 330 km – con le batterie che potranno essere ricaricate in 30 minuti all’80% della loro capacità – e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi. Lunga 4,06 metri, la nuova Opel Corsa può ospitare a bordo cinque passeggeri conservando una maneggevolezza esemplare, resa ancora più evidente dalla riduzione di peso di ben 108 kg rispetto alla versione precedete, che influisce anche sui consumi notevolmente ridotti.

La nuova Opel Corsa
La nuova Opel Corsa

Tanta tecnologia per la piccola di casa Opel

Un concentrato di tecnologia ed efficienza che può vantare numerose innovazioni a partire dai fari anteriori attivi IntelliLux Led matrix che non abbagliano gli altri guidatori in senso contrario ai numerosi sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia, come l'allerta incidente con frenata automatica di emergenza, il riconoscimento pedoni e il Cruise Control attivo basato su radar, che rendono la guida più sicura e rilassata, oltre ai sistemi di assistenza alla guida che riconoscono anche i cartelli stradali. Le innovazioni tecnologiche che caratterizzano la nuova Opel Corsa, però, trovano spazio anche all'interno dell'abitacolo grazie ai sistemi di infotainment come il Multimedia Radio o il Multimedia Navi con schermo touch a colori da 7 pollici e il top di gamma Multimedia Navi Pro con schermo touch da 10 pollici oppure il nuovo servizio telematico “Opel Connect” che comprende il navigatore live con informazioni sul traffico in tempo reale e l'indicazione del prezzo dei carburanti, il collegamento diretto con l'assistenza in caso di guasto e la chiamata di emergenza eCall.

Gli interni della nuova Opel Corsa
Gli interni della nuova Opel Corsa
Leclerc svela i piani segreti della Ferrari per la prima gara della F1 2023: sorprese sulla SF-23
Leclerc svela i piani segreti della Ferrari per la prima gara della F1 2023: sorprese sulla SF-23
MotoGP 2023, come funziona la sprint race: quanti punti assegna la gara e a cosa serve
MotoGP 2023, come funziona la sprint race: quanti punti assegna la gara e a cosa serve
Il cervellotico calcolo per la rimonta Scudetto della Juve sul Napoli: la classifica diventa virale
Il cervellotico calcolo per la rimonta Scudetto della Juve sul Napoli: la classifica diventa virale
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni