Vettel: “Sono contento, qui in Austria siamo veloci e possiamo ancora migliorare”

Dopo l'errore in Francia, che gli è costato la possibilità di giocarsi la vittoria con Lewis Hamilton, Sebastian Vettel è pronto a dimostrare che quello di Le Castellet è stato solo uno sfortunato episodio. Sono 14 i punti che lo separano dalla vetta del mondiale, occupata al momento del suo grande rivale, ma il tedesco della Ferrari spera siano di meno dopo la gara austriaca nella quale vuole recuperare il terreno perduto.
Il tedesco contento della sua SF71H
La prima giornata di prove libere ha visto un Hamilton in grande forma, capace di chiudere davanti sia la prima che la seconda sessione. Vettel, invece, come spesso capita, non ha badato più di tanto al tempo preferendo portare a casa più dai possibili in vista della qualifica, particolarmente importante sul tracciato di casa della Red Bull, come ha imparato a sue spese l'anno scorso dove, nonostante una maggiore velocità, non riuscì a superare Bottas accontentandosi del secondo posto.
Abbiamo sempre margine per migliorare, ma oggi sono contento perché non abbiamo avuto problemi e spero anche sarà così anche domani e domenica – ha dichiarato ai microfoni di Sky -. Penso che sia sempre importante partire davanti, la prima fila è fondamentale ma qui particolarmente perché è difficile passare chi ti sta davanti. La nostra velocità è buona, normalmente al sabato andiamo meglio e spero che sarà così anche in qualifica.
Raikkonen: "Non una giornata perfetta, ma neanche un disastro"
Se Vettel è contento per la velocità mostrata dalla propria SF71H, lo stesso non può dire Kimi Raikkonen. Il finlandese, che pare sempre più lontano dal rinnovo con la Ferrari, non è riuscito a piazzare il giro giusto finendo entrambe le sessioni di prove libere in sesta posizione. Un risultato lontano da quello che sperava il campione del mondo 2007 che, comunque, non fa drammi: "Oggi abbiamo provato molte cose imparando come funziona tutto. Non è giornata perfetta, ma neanche un disastro: diciamo che è stato un venerdì normale" le sue parole a fine sessione. Servirà di più per convincere la Ferrari a proseguire l'avventura anche nella prossima stagione: l'assalto al dominio Mercedes passa anche per le prestazioni di Raikkonen, sarà compito del finlandese cercare di lottare con le Frecce d'argento per rosicchiare punti vitali in ottica campionato costruttori.