Volkswagen, maxi-richiamo per difetti elettrici e di trasmissione

Saranno 2,4 milioni le Volkswagen Tiguan richiamate in tutto il mondo per un difetto nell'impianto elettrico e nel sistema di trasmissione. Il Suv tedesco, fa sapere la casa di Wolfsburg, "in alunci casi isolati" soffre a causa di un fusibile che, saltando, provoca l'interruzione di uno dei due circuiti luminosi della Tiguan, con conseguente accensione della spia che segnala il guasto. 800 mila modelli prodotti tra il 2008 e il 2011 dovranno dunque recarsi volontariamente in un centro convenzionato perché in pochi minuti possa essere cambiato il fusibile.
Un po' più seccante l'atrlo guasto, rilevato dal Servizio di monitoraggio della qualità in Cina e nel Sudest asiatico, secondo il quale negli esemplari equipaggiati con il cambio a doppia frizione DQ200 a 7 rapporti "si può verificare un guasto elettrico nel caso che la trasmissione utilizzi lubrificante sintetico e che si verifichino particolari condizioni, come un clima caldo e umido in combinazione con una guida caratterizzata da frequenti frenate e ripartenze". Sono 1,6 milioni i modelli che montano il DQ200 a 7 rapporti e che potrebbero essere potenzialmente interessati dal guasto. A tutti i proprietari di queste vetture, la casa tedesca rivolge "una campagna volontaria globale, in cui si chiede ai proprietari di modelli con cambio doppia frizione a 7 rapporti di recarsi in una concessionaria per un cambio dell'olio. I proprietari verranno avvisati direttamente da Volkswagen".
In Italia, fa sapere la sede nazionale della Volkswagen, il problema del fusibile interessa 14.000 unità. Non sono ancora chiare, invece, le cifre attinenti al problema del cambio. Se da un lato la Tiguan è uno dei Suv più venduti in Italia, dall'altro il guasto potrebbe interessare anche altri modelli, dal momento che Golf, Seat Leon, nonché diverse Audi e Skoda, montano lo stesso cambio DQ200 a 7 rapporti.