video suggerito
video suggerito

Fisichella ricorda Michael Schumacher: “Vorrei riabbracciarlo, gli racconterei di suo figlio Mick”

L’ex pilota della Rossa: “Spero davvero con tutto il cuore che possa riprendere una vita normale. Averci corso insieme mi ha dato tanto, e quelle poche volte che gli sono arrivato davanti mi ha reso ancora più orgoglioso, perché lui è un grande campione” sono state le sue parole.
A cura di Matteo Vana
29 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Il vuoto lasciato da Michael Schumacher nel mondo della Formula 1 è immenso: ad acuire la sensazione della sua assenza, inoltre, c'è il silenzio sulle sue condizioni di salute dopo l'incidente che, ormai 5 anni fa, mentre sciava sulle nevi di Meribel, ha cambiato per sempre la sua esistenza.

Giancarlo Fisichella e Michael Schumacher – Getty images
Giancarlo Fisichella e Michael Schumacher – Getty images

Il ricordo commosso di Fisichella

Da quel giorno è sceso un velo di silenzio sulle sue condizioni: la famiglia, insieme agli amici più cari, si è stretta intorno al campione in difficoltà tirando su un muro oltre il quale è praticamente impossibile andare. Tra coloro che vorrebbero vedere di nuovo il volto del sette volte campione del mondo di Formula 1 c'è anche Giancarlo Fisichella, un passato in comune in Ferrari e tante battaglie in pista.

Mi piacerebbe riabbracciarlo e parlare con lui. Gli racconterei quello che sta facendo il figlio Mick, che sta crescendo, che sta vincendo e che, probabilmente, diventerà un campione come lui – ha raccontato su Rai1 il pilota romano -. Spero davvero con tutto il cuore che possa riprendere una vita normale. Mi informo sulle sue condizioni di salute, ma non si sa niente. Come collega è stato un avversario incredibile, ha scritto la storia della Formula 1. Averci corso insieme mi ha dato tanto, e quelle poche volte che gli sono arrivato davanti mi ha reso ancora più orgoglioso, perché lui è un grande campione.

Un ricordo sinceramente commosso quello dell‘ex pilota della Rossa che ha voluto ricordare il suo avversario in pista con il quale condivise anche il box Ferrari: entrambi, infatti, hanno avuto un passato importante con la scuderia italiana. Sono pochissime le informazioni sulle condizioni di salute di Michael Schumacher: il tedesco, infatti, seguito da una equipe di medici 24 ore su 24, continua a lottare per cercare di tornare ad avere una vita normale. L'ultimo a raccontare delle sue condizioni era stato Padre Georg, arcivescovo che lo era andato a trovare nell'estate 2016, che aveva ammesso come Schumacher "sia in grado di percepire l'amore che lo circonda" trovandolo il suo volto "uguale a prima, solo un po' più pieno". La speranza di tutti gli appassionati dei motori è quella, un giorno, di poter rivedere finalmente il campione anche se, ogni giorno, la fiammella della speranza diventa più flebile.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views