30 Agosto 2019
19:13

Leclerc e Vettel convinti: “Per la pole ci siamo, ma possiamo migliorare”

Il monegasco, dopo il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere, mantiene un basso profilo: “Sul passo qualifica ci siamo, ma non sappiamo quanta potenza esprimerà la Mercedes”. Gli fa eco Vettel: “La pole è un obiettivo realistico mentre dobbiamo lavorare sul passo gara” ha dichiarato.
A cura di Matteo Vana

Un rientro migliore, dopo lo stop forzato per la pausa estiva, era difficile immaginarlo: la Ferrari, dopo un GP d'Ungheria da dimenticare, in Belgio dimostra di essere tornata in forma e grazie alla caratteristiche del tracciato che ben si adattano alle due SF90 riesce a dominare il venerdì di prove libere piazzando Sebastian Vettel davanti a tutti nella prima sessione – con Leclerc subito alle sue spalle – e invertendo l'ordine di arrivo dei due piloti nella seconda mantenendo saldamente il comando delle operazioni.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc – Getty images
Sebastian Vettel e Charles Leclerc – Getty images

Una giornata d'esordio, quella sul tracciato di Spa-Francorchamps, che fa ben sperare soprattutto in ottica qualifica visto che nessuno dei rivali, almeno per il momento, sembra riuscire a tenere il passo. Qualche problema, dovuto principalmente alle alte temperature e al degrado eccessivo delle gomme, la Ferrari sembra averlo sul passo gara, ma non abbastanza da togliere il sorriso a Charles Leclerc, autore del miglior tempo di giornata:

La giornata è sicuramente positiva; sul passo qualifica ci siamo, sul passo gara c’è ancora da fare. Comunque restiamo prudenti anche per le qualifiche perché non sappiamo quanta potenza potranno esprimere le Mercedes, e quindi potrebbe essere dura anche la sessione per la pole – ha sottolineato nel consueto incontro con la stampa il monegasco -. Il bilanciamento della macchina nei tre settori è abbastanza buono, il secondo è certamente quello in cui paghiamo qualcosa e dobbiamo provare a migliorare.

Vettel in cerca di riscatto

Se Leclerc è soddisfatto della propria prestazione, meno contento sembra essere Vettel: il tedesco, che non vince da 20 gare e che proprio a Spa colse l'ultimo successo in Formula 1, ha accusato qualche problema in più rispetto al compagno sul passo gara non riuscendo a replicare i tempi sul giro in assetto da gara. "Andiamo bene sul giro singolo, la pole è un obiettivo realistico. Su giri veloci in sequenza facciamo invece più fatica. Il passo gara è certamente quello su cui dobbiamo lavorare un po’ di più. Insomma, è solo venerdì, altre volte siamo andati bene nella prima giornata di prove. Quindi aspettiamo e lavoriamo" ha concluso convinto però, grazie ai miglioramenti della vettura, di poter recitare un ruolo da protagonista assoluto.

Verstappen si prende la pole del Bahrain, prima fila tutta Red Bull poi Leclerc. Quinto Alonso
Verstappen si prende la pole del Bahrain, prima fila tutta Red Bull poi Leclerc. Quinto Alonso
Leclerc rinuncia all'ultimo colpo per la pole, è l'inizio del nuovo corso Ferrari:
Leclerc rinuncia all'ultimo colpo per la pole, è l'inizio del nuovo corso Ferrari: "Conta la gara"
Sergio Perez fa la pole nel GP Arabia Saudita, Leclerc partirà davanti a Verstappen
Sergio Perez fa la pole nel GP Arabia Saudita, Leclerc partirà davanti a Verstappen
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
44
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
43
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
30
4
C. Sainz Ferrari
Ferrari
20
5
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
20
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
87
2
Aston Martin
38
3
Mercedes
38
4
Ferrari
26
5
Alpine
8
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni