27 Agosto 2019
12:56

MotoGP, Dovizioso non molla: già al lavoro in piscina dopo l’incidente di Silverstone

L’obiettivo del pilota Ducati è tornare in pista giovedì e venerdì a Misano per i test ufficiali. Mercoledì la decisione sul rientro.
A cura di Valeria Aiello
Andrea Dovizioso, 33 anni / Getty
Andrea Dovizioso, 33 anni / Getty

Rientrato in Italia domenica sera, Andrea Dovizioso non ha nessuna intenzione di mollare. “Non mi arrendo” ha ripetuto prima del volo di ritorno, dopo aver lasciato l’ospedale di Cowentry dove era stato trasportato in seguito allo spaventoso incidente di Silverstone. All’indomani del tremendo volo con la sua Ducati sulla Yamaha di Fabio Quartararo e il pesante impatto contro l’asfalto in cui ha rimediato una commozione cerebrale e una forte contusione all’anca destra, il pilota forlivese si è infatti recato da Fabrizio Borra, preparatore storico di campionissimi come Fernando Alonso e Marco Pantani, che lavora con lui da anni. L’obiettivo è quello di provare a tornare in sella per i test di giovedì 29 e venerdì 30 a Misano.

Dovizioso già al lavoro in piscina

Vedremo se riuscirà a fare almeno un po’ di giri, un pilota prima torna in sella e meglio è – ritiene il fisioterapista che, con le sue mani, ha iniziato a massaggiare Jovanotti e anche Fiorello (Fiore lo aveva definito come il suo “ansiolitico” su Twitter) – . Anche su richiesta dei medici inglesi – spiega in una breve chiacchierata a Gazzetta dello Sport – abbiamo rifatto tutti gli esami, sia a livello ortopedico sia neurologico, che per fortuna sono negativi. E che ripeteremo mercoledì, perché è possibile che certe problematiche si presentino a distanza di 48 ore dal trauma. E poi abbiamo iniziato a muoverlo in un po’ in acqua, per riattivare il corpo e far riassorbire gli edemi causati dalla caduta”. Secondo il programma di riabilitazione, il ritorno in sella avverrà se le condizioni di Dovizioso, che continuerà a lavorare in piscina, non lasceranno alcun dubbio sulla sua forma fisica. “Accadrà solo se Andrea sarà perfettamente in grado di provarci, rischi inutili non ne prenderemo”.

Mercoledì la decisione sul rientro

La giornata decisiva sarà dunque quella di mercoledì, quando dovrebbe essere comunicata la decisione sul suo rientro, presa naturalmente in accordo con la Ducati. Del resto, nonostante la rabbia e la grande delusione per il secondo zero stagionale arrivato non per colpa sua (a Barcellona era stato messo k.o. dall’errore di Jorge Lorenzo al secondo giro) che lo ha fatto scivolare a -78 punti da Marc Marquez quando mancano 7 GP da disputare, Dovizioso è determinato a tornare il prima possibile a sfidare il campione della Honda, quantomeno per rimandare di qualche altra gara la sua prossima festa iridata.

Bagnaia fa una brutta scoperta dopo l'incidente di Le Mans: c'è anche il danno dopo la beffa
Bagnaia fa una brutta scoperta dopo l'incidente di Le Mans: c'è anche il danno dopo la beffa
Il ritorno di Marquez in MotoGP è un disastro: rovinosa caduta dopo 10 minuti di Libere a Le Mans
Il ritorno di Marquez in MotoGP è un disastro: rovinosa caduta dopo 10 minuti di Libere a Le Mans
L'esito degli esami gela Oliveira: le conseguenze dell'incidente In MotoGp a Jerez sono più gravi
L'esito degli esami gela Oliveira: le conseguenze dell'incidente In MotoGp a Jerez sono più gravi
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
F. Bagnaia Ducati
Ducati
94
2
M. Bezzecchi Ducati
Ducati
93
3
B. Binder KTM
KTM
81
4
J. Martin Ducati
Ducati
80
5
J. Zarco Ducati
Ducati
66
Pos.
Team
Punti
1
Ducati
174
2
Ktm
97
3
Aprilia
80
4
Honda
73
5
Yamaha
58
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni