video suggerito
video suggerito

MotoGp, ora è ufficiale: Vinales in Yamaha, Iannone firma con la Suzuki

Le grandi del Motomondiale hanno già chiuso il proprio mercato: lo spagnolo ha firmato fino al 2018 e raggiungerà Valentino Rossi. L’italiano, invece, correrà con la moto del team Ecstar per le prossime due stagioni.
A cura di Matteo Vana
42 CONDIVISIONI

Si va piano piano delineando quella che sarà la griglia della prossima stagione di MotoGp, almeno per quanto riguarda i top team. L'arrivo di Lorenzo in Ducati ha generato un effetto domino che, però, sembra aver trovato il suo equilibrio. Adesso è ufficiale: la Yamaha sostituisce il maiorchino con Maverick Vinales, giovane pilota Suzuki, che ha firmato un contratto con la scuderia dei tre diapason per le stagioni 2017-2018. Lo spagnolo, nato a Figueres (Spagna) il 12 gennaio 1995, già Campione del Mondo Moto3 e attualmente 5° nel campionato MotoGp, affiancherà Valentino Rossi.

Immagine

Iannone-Suzuki, insieme fino al 2018

Non solo Yamaha e Ducati, però, hanno già pianificato la prossima stagione. Anche la Suzuki, che si è trovata a sostituire Vinales, ha scelto il proprio pilota. Si tratta dell'italiano Andrea Iannone, che lascia la Ducati e approda alla casa giapponese. A confermarlo è la stessa scuderia attraverso un comunicato apparso sul proprio sito. "Suzuki Motor Corporation è lieta di annunciare l'accordo con Andrea Iannone come pilota ufficiale del Team Suzuki Ecstar per 2017-2018. l'italiano guiderà la fabbrica GSX-RR nel Campionato del mondo MotoGP per i prossimi due anni dopo la stagione 2016″ recita la nota diffusa. Il centauro di Vasto, quindi, lascia la casa di Borgo Panigale, che pure gli aveva proposto il rinnovo e si lega a Suzuki.

Soddisfatto per l'operazione il team manager della casa nipponica, Davide Brivio.

Siamo felici di aver iscritto Andrea nella nostra squadra per i prossimi due anni. Lui è uno dei migliori piloti in MotoGP ed è anche molto appassionato, motivato e questo rientra nella nostra filosofia di corsa. Il nostro progetto tecnico è in continuo miglioramento fin dal nostro debutto nel 2015 e stiamo lavorando duramente per rendere la nostra GSX-RR molto competitiva in modo che possa combattere costantemente con i più forti e far arrivare la vittoria nel più breve tempo possibile. Volevamo un pilota che potesse aiutare Suzuki a continuare la sua ascesa, Andrea è un pilota veloce che ha fame di successo e il suo stile di guida potrebbe soddisfare le caratteristiche della nostra moto, quindi, abbiamo buone speranze per una collaborazione positiva. Essere nel suo quarto anno in MotoGP è anche un pilota esperto da cui tutta la squadra beneficerà ".

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views