MotoGP, Valentino Rossi: “A Brno il mio primo GP e successi cruciali”

“Mi sono perfino eccitato!” si legge sul blog di Valentino Rossi in riferimento alla partenza del GP di Indianapolis. Una prestazione degna di un Rocco al passo con i tempi e “che dobbiamo ancora migliorare” spiega il Dottore che, per quel passo in avanti, guarda a Brno, GP della Repubblica Ceca, undicesimo round del campionato MotoGP 2014, un circuito su cui Rossi ha colto la sua prima vittoria in assoluto e dove in passato ha battuto avversari di un’altra era: “Ho vinto nel ‘96 il mio primo GP e ho ottenuto successi cruciali ma lo scorso anno ho fatto molta fatica” avverte il pesarese che con il terzo posto di Indianapolis riduce a quattro punti il ritardo in classifica piloti da Dani Pedrosa che viaggia a 111 lunghezze dal bottino di Marc Marquez.
Marquez vola – Se Marc Marquez dovesse continuare con questo passo vincerebbe il mondiale ad Aragon: l’ipotesi del titolo alla 14esima gara del calendario MotoGP cresce nei paddock del Motomondiale ad ogni vittoria che il Campione spagnolo infila nel suo abaco. A Brno, Marc Marquez lo scorso anno domava Jorge Lorenzo centrando la sua quarta vittoria consecutiva. Quest’anno lo spagnolo sarà ancora più motivato a non interrompere questa incredibile scia di vittorie. Agli inseguitori non resta che cercare l’attacco su più fronti per fiaccare un Cabroncito duro a finire. Torna tra i protagonisti, dopo aver ritrovato la concentrazione e la serenità di altri due anni con la casa di tre Diapason, Jorge Lorenzo che insieme ad Andrea Dovizioso e Valentino Rossi ad Indianapolis ha lottato finché ha potuto per tenere dietro il 21enne dei record che mette le mani avanti ma ci riprova a Brno, pronto a godere di un’altra vittoria come fosse la prima volta.
Il dominio ceco – Il circuito di Brno originariamente era uno stradale su cui si disputavano le corse dei primi anni ‘20. Il tracciato che ha ospitato la prima corsa nel dopoguerra è stato gradualmente ridotto dagli originari 29 km 142 metri agli attuali 5 km e 403 metri su cui si snodano 14 curve, di cui 8 a destra. Ampi curvoni, pochi rettilinei e staccatona dopo il traguardo tra gli ingredienti di una pista dove lo scorso anno Cal Crutchlow centrava fastest lap e best pole (1’55.527) mentre Marc Marquez frantumava anche l’ultimo record di Jorge Lorenzo, sverniciando il best lap del circuito (1’53.135). In MotoGP, Valentino Rossi a Brno ha collezionato quattro vittorie, nel 2003, 2005, 2008 (in foto) e 2009, una vittoria in 500cc nel 2001 oltre alla prima vittoria in 125cc nel 1996. Dal 2010, quando a calcare il gradino più alto del podio era Jorge Lorenzo, il dominio sull’asfalto ceco è delle Honda di Casey Stoner, Dani Pedrosa e Marc Marquez.