video suggerito
video suggerito

Pirro spiega il perché della penalità a Vettel: “Dispiace, ma l’integrità sportiva deve prevalere”

Uno dei commissari, l’unico italiano, che hanno penalizzato il ferrarista in Canada spiega: “Da tifoso e appassionato di corse, e della Ferrari in particolar modo, mi spiace che la gara sia finita così. Come potete ben capire non è facile prendere certe decisioni, ma l’integrità sportiva deve passare sopra a tutto il resto”.
A cura di Matteo Vana
2.688 CONDIVISIONI

La penalità di 5 secondi inflitta a Sebastian Vettel in Canada, per la quale la Ferrari ha già annunciato che farà ricorso, non è andata giù al tedesco che non ha esitato a definirla "assurda" così come alla maggior parte dei tifosi che non hanno perdonato ai commissari la decisione accusandoli di non volere lo spettacolo in pista.

Emanuele Pirro –LaPresse
Emanuele Pirro –LaPresse

Tra i commissari che hanno deciso di penalizzare il pilota della Ferrari c'era anche Emanuele Pirro, italiano ed ex pilota; un compito non facile il suo soprattutto perché, proprio in quanto ex pilota, il suo parere poteva influenzare gli altri membri. A spiegare le motivazioni della decisione è stato lo stesso Pirro che, dopo l'episodio, ha ricevuto minacce e attacchi da più parti, compresi quelli di alcuni grandi del passato come Mansell e Andretti.

Mi ha fatto male sentire personaggi del calibro di Mansell e Andretti dire certe cose. Loro vengono da un'epoca in cui si era sprezzanti del pericolo di morte o incidenti gravi. Oggi i tempi sono cambiati, il mondo e le corse stesse sono differenti- ha raccontato ai microfoni di FormulaPassion.it -. Sono state fatte migliaia di battaglie per migliorare la sicurezza e il modo in cui si disputa una gara non può esserne escluso. Da tifoso e appassionato di corse, e della Ferrari in particolar modo, mi spiace che la gara sia finita così. Come potete ben capire non è facile prendere certe decisioni ma l'integrità sportiva deve passare sopra a tutto il resto.

Chi è Emanuele Pirro

A finire nell'occhio del ciclone per la decisione presa da tutti i componenti è stato soprattutto Emanuele Pirro, italiano ma soprattutto ex pilota. Classe '62, nato a Roma, Emanuele Pirro è l'unico italiano nel ruolo di steward of the meeting. Nella sua carriera ha corso sia in Formula 1 che nella classe Turismo, per due volte è stato campione italiano Karting, ha vinto la F.Abarth 1980 e due volte il campionato italiano Turismo, oltre a vincere, nel 1980, la Formula Abarth. E' nella categorie endurance, però, che costruisce gran parte della sua fama internazionale: a spiccare sono i 5 successi alla 24 Ore di Le Mans, ma oltre alle affermazioni nella corsa ci sono anche due campionati American Le Mans Series 2001-2005, due vittorie della 12 Ore di Sebring, tre alla Petit Le Mans, una vittoria della 24 Ore del Nurburgring, due alla Macao Guia Race e due al Goodwood Historic TT Trophy per un totale di circa cinquecento competizioni nazionali e internazionali.

2.688 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views