video suggerito
video suggerito

Vettel: “Ho fiducia nel team, la Ferrari andrà bene anche in Francia”

Il tedesco della Rossa cerca l’allungo nel mondiale ed è convinto che i problemi avuti in Spagna non si ripresenteranno al Paul Ricard: “Abbiamo avuto le risposte durante i test e ​​alcune cose dovrebbero migliorare qui”. In cerca di riscatto Raikkonen: “Questo è un circuito che mi è sempre piaciuto”, ha dichiarato.
A cura di Matteo Vana
57 CONDIVISIONI
Sebastian vettel – Getty images
Sebastian vettel – Getty images

La vittoria in Canada ha permesso a Sebastian Vettel di tornare in vetta alla classifica mondiale, seppur con un solo punto di vantaggio sul grande rivale Lewis Hamilton. Il pilota della Ferrari, adesso che ha ripreso la sua marcia, non vuole fermarsi neanche al Paul Ricard dove si correrà il GP di Francia: un'altra vittoria, la quarta stagionale, permetterebbe al quattro volte campione del mondo di mettere in scena una mini fuga iniziando al meglio il periodo più caldo della stagione dove si correranno 5 gare in sei settimane.

Vettel crede nel progetto Ferrari

Una gara che ha visto negli anni scorsi la Ferrari grande protagonista: nel GP di Francia, infatti, la Rossa ha vinto sia la gara numero 100 della sua storia – con Alain Prost – sia la numero 200, grazie a Felipe Massa nel 2008, ultima volta in cui la Formula 1 ha corso qui, oltre al successo del 2002 con cui Michael Schumacher riuscì a conquistare il titolo con 6 gare d'anticipo. Una tradizione favorevole quella del Cavallino in terra francese che il tedesco vuole sfruttare a proprio favore per incrementare il gap da Lewis Hamilton anche se l'incognita resta il battistrada delle gomme ridotto di 0,4 mm che in Spagna mise in difficoltà la due Rosse.

Abbiamo trovato ciò che ci ha reso poco competitivi in ​​Spagna. Il problema non erano le nuove gomme, era il modo in cui preparavamo la nostra vettura per le gomme. Abbiamo avuto le risposte durante i test che abbiamo svolto dopo la gara di Barcellona; abbiamo tratto le nostre conclusioni e ​​alcune cose dovrebbero migliorare qui – ha ammesso il tedesco nel consueto incontro con i media – . Non vedo alcuna ragione per cui dovremmo avere problemi qui, sono fiducioso e credo nel nostro pacchetto e nella nostra forza anche se non sappiamo bene cosa aspettarci visto che qui è una situazione nuova per tutti. Ad ogni modo non vedo l'ora di andare in pista.

Raikkonen in cerca di riscatto

Chi, invece, deve invertire la rotta è senza dubbi Kimi Raikkonen. Il finlandese è reduce da due prestazioni opache e l suo futuro in Ferrari sembra essere ormai scritto: a fine stagione, quasi certamente, lascerà la scuderia di Maranello per far posto a Charles Leclerc, candidato numero uno alla sua sostituzione. Il campione del mondo 2007, però, unico tra i piloti in attività a vincere nel GP di Francia insieme a Fernando Alonso, non sembra preoccuparsi preferendo pensare più all'immediato presente: "E' tutto diverso rispetto a tanti anni fa, non è neanche lo stesso circuito. Sono stato qui tanti anni fa, non è cambiato molto, forse è più ampio ma abbiamo già fatto dei test con McLaren in passato. Per la gara non credo che questa Formula 1 abbia mai gareggiato qui, ma è un circuito che mi è sempre piaciuto" sono state le sue parole.

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views