MotoGP, i record che Marc Marquez ha lasciato in pista nel 2014
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/13/2014/12/marc-marquez-record-lasciati-in-pista.jpg)
Marc Marquez è il fenomeno dei record, è il più giovane campione del mondo della MotoGP, è il più giovane poleman della storia, è uno che non contento di aver riscritto la storia della classe regina nel 2013 si è buttato a capofitto nella stagione 2014, raggiungendo Doohan nel record delle 10 vittorie consecutive e nel primato assoluto delle 13 vittorie in una stagione, cancellando in un colpo solo il record pole stagionali dello stesso Doohan e Casey Stoner che el Cabroncito, in Malesia, ha portato a quota 13, anche questo record assoluto.
I record sfuggiti dalle mani del Cabroncito
Nella stagione conclusa sono davvero pochi i primati ad essergli sfuggiti dalle mani, forse ancora troppo piccole per trattenere tutti i record di un intero mondiale in una sola stagione. Ma proprio tra questi ultimi, ce ne sono alcuni che in particolare lasciano ancora qualche briciola di passato in uno sport in fase di revisione completa.
Il primato di Jorge Lorenzo: 383 punti in un mondiale
Tra i record che non sono stati travolti dalla furia Marquez, svetta il primato detenuto da Jorge Lorenzo: il quattro volte iridato ha messo insieme un bottino impressionante nel 2010, chiudendo la stagione con 383 punti, con 9 vittorie e 16 podi. Marc Marquez, che avrebbe potuto agganciare anche il record del maiorchino, ha visto sfumare il primato del connazionale a Phillip Island, in Australia, quando con la terza caduta stagionale ha matematicamente buttato via ogni speranza di avere un margine di punti tale da strappare anche questo record al connazionale. Ad approfittarne a Phillip Island era Valentino Rossi che, primo sotto la bandiera a scacchi, portava a quota due i successi stagionali.
Le 7 pole consecutive di Stoner
Marc Marquez è un vero specialista dei giri veloci, il più giovane di sempre a partire davanti a tutti. Per il fenomeno di Cervera in questa stagione le pole conquistate sono complessivamente 13, un record assoluto per la classe regina, un primat che però in termini di filotto consecutivo, si è fermato al Mugello, con Marquez che portava a quota 6 le partenze dal palo stagionali. Meglio dello spagnolo aveva fatto Casey Stoner nel 2008, quando l’ex iridato della Ducati centrava 7 pole consecutive in una sola stagione. Marc Marquez aveva impostato il ritmo giusto, centrando la prima casella dello schieramento di partenza di tutti i primi sei round del calendario ma la battuta di arresto è arrivata in Spagna, a Barcellona, quando in griglia si è dovuto accontentare della prima fila condivisa con Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo per una scivolata alla prima curva all’ultimo giro lanciato.
Perfect 2014 record for Marquez ends with Q2 crash
http://t.co/LdH5bqpd32 pic.twitter.com/G6cNcP6lr2
— MotoGP™ (@MotoGP) 14 Giugno 2014
Le 11 vittorie consecutive
Undici successi consecutivi in una sola stagione non sono riusciti mai a nessun campione del Motomondiale. Nell’Olimpo delle dieci vittorie consecutive in una sola stagione Marc Marquez condivide gradino su cui Giacomo Agostini staziona dalla fine degli anni sessanta, un traguardo che aveva centrato anche Mick Doohan nel 1997, quando firmava dieci vittorie consecutive, ma non le prime della stagione. A fermare Marc Marquez nell’impresa di scrivere un nuovo primato nel libro dei record era il compagno di squadra Dani Pedrosa che a Brno metteva un punto al dominio del teammate. Marquez chiudeva ai piedi del podio, preceduto dalle Yamaha di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.