Diretta live della quattordicesima gara del campionato del mondo MotoGP 2018.
- Festa sul podio per Marquez, brindisi con Dovi e Iannone 23 Settembre
 - Stretta di mano di Rossi a Iannone 23 Settembre
 - Marquez vince il Gp di Aragon, Dovi e Iannone sul podio 23 Settembre
 - Duello a tre! Dovi resiste, Iannone è agganciato 23 Settembre
 - Lorenzo, i medici: "Dislocazione dell'alluce del piede destro" 23 Settembre
 - Dovi alza il ritmo! 23 Settembre
 - Lorenzo al centro medico 23 Settembre
 - Partiti! Lorenzo cade alla curva 1, Dovizioso al comando. Jorge fuori in barella 23 Settembre
 - Lorenzo in pole, Dovi e Marquez in prima fila 23 Settembre
 
Festa sul podio per Marquez, brindisi con Dovi e Iannone
Marcia Reale e bagno di champagne per Marc Marquez che si gode la sesta vittoria stagionale con cui eguaglia il primato di 41 trionfi in top class di Hailwood.

Brindisi sul podio con Dovizioso e Iannone, rispettivamente secondo e terzo al traguardo. Con i 25 punti della vittoria Marquez porta il suo vantaggio a 72 punti sul forlivese.
Marquez: "Battaglia memorabile"

Marquez raggianate al parco chiuso: "Mi sono preso dei rischi, ogni volta che mettevamo la hard nel weekend non andava bene, invece oggi è andata bene. Battaglia memorabile, grazie a tutti"
Dovizioso: "Sono contentissimo, ogni volta che veniamo ad Aragon lottiamo e combattiamo per le posizioni non di vertice, oggi invece ho lottato da vicino ed è stata una sorpresa riuscire a contenderci la vittoria con Marc. Abbiamo lavorato molto per arrivare oggi a lottare per le prime posizioni. Ci prendiamo tutte le buone sensazioni di queste gare, provando a migliorare anche in vista delle prossime“.
Iannone: “Ci credevo al podio anche prima di iniziare la gara, poi c’è stato l’incidente di Lorenzo e questo mi ha aiutato certamente. Abbiamo iniziato con una soft dietro, non ho spinto al massimo fin dall’inizio per risparmiare la gomma. Ho usato questa strategia che alla fine è stata corretta, nel finale ho seguito Dovi e Marquez e ho ottenuto questo podio che è un risultato grandissimo per noi".
Stretta di mano di Rossi a Iannone

Valentino Rossi ottavo al traguardo raggiunge in pista Andrea Iannone che conquista il suo terzo podio stagionale con la Suzuki.

Stretta di mano al pilota di Vasto da parte del pesarese per congratularsi con lui.
Giro d'onore per Marquez

Marquez saluta il pubblico di casa che lo acclama dalle tribune.
Marquez vince il Gp di Aragon, Dovi e Iannone sul podio

Marquez vince il Gp di Aragon, secondo Andrea Dovizioso che precede Andrea Iannone. Terza vittoria di fila sul circuito di casa per lo spagnolo della Honda.
Ordine di arrivo (top ten)
 1	25	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	167.0	41'55.949
 2	20	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	167.0	+0.648
 3	16	29	Andrea IANNONE	ITA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	167.0	+1.259
 4	13	42	Alex RINS	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	166.9	+2.638
 5	11	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	166.7	+5.274
 6	10	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	166.4	+9.396
 7	9	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Alma Pramac Racing	Ducati	166.1	+14.285
 8	8	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	166.0	+15.199
 9	7	43	Jack MILLER	AUS	Alma Pramac Racing	Ducati	166.0	+16.375
 10	6	25	Maverick VIÑALES	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	165.6	+22.457
 11	5	21	Franco MORBIDELLI	ITA	EG 0,0 Marc VDS	Honda	165.3	+27.025
 12	4	30	Takaaki NAKAGAMI	JPN	LCR Honda IDEMITSU	Honda	165.2	+27.957
 13	3	38	Bradley SMITH	GBR	Red Bull KTM Factory Racing	KTM	165.1	+28.821
 14	2	5	Johann ZARCO	FRA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	164.9	+32.345
 15	1	17	Karel ABRAHAM	CZE	Angel Nieto Team	Ducati	164.6	+37.639
 16		45	Scott REDDING	GBR	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	164.4	+39.585
 17		12	Thomas LUTHI	SWI	EG 0,0 Marc VDS	Honda	164.4	+40.763
 18		55	Hafizh SYAHRIN	MAL	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	163.4	+56.296
 19		10	Xavier SIMEON	BEL	Reale Avintia Racing	Ducati	163.2	+58.981
 20		81	Jordi TORRES	SPA	Reale Avintia Racing	Ducati	163.2	+59.513
 Not Classified
 35	Cal CRUTCHLOW	GBR	LCR Honda CASTROL	Honda	165.7	19 Laps
 19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Angel Nieto Team	Ducati	160.9	22 Laps
 Not Finished 1st Lap
 99	Jorge LORENZO	SPA	Ducati Team	Ducati		0 Lap
Marquez tenta l'allungo

Marquez infuriato, prova a mettere metri importanti.
Rossi supera Miller! Il Dottore è 8°
Rossi supera Miller, il Dottore è 8°
Marquez si riporta al comando

Marquez stacca forte e si riporta al comando. Dovi risponde subito ma lo spagnolo riesce a tenergli testa. Alle loro spalle Iannone ha i due rivali nel mirino.
Duello a tre! Dovi resiste, Iannone è agganciato

Marquez supera Dovizioso, il forlivese risponde. Marquez ci riprova e va largo, alle loro spalle Iannonesi ritrova nella bagarre. Alla fine è Dovi a chiudere il giro al comando, davanti a Marquez e Iannone.
Dovi stacca forte, la gomma della Ducati si stacca dall'asfalto

Dovizioso stacca fortissimo alla curva 1. La gomma posteriore della sua Ducati si stacca dall'asfalto. Marquez alle sue spalle è nel mirino di Iannone.
Dovi-Marquez: è duello: il forlivese di nuovo al comando

Dovizioso non lascia scappare Marquez e prova il sorpasso. Marquez replica ma il forlivese risponde ancora. Dovi di nuovo al comando. Alle loro spalle, Iannone archivia Rins e approfitta della bagarre per guadagnare terreno.
Marquez rompe gli indugi e supera Dovizioso

Marquez cambia ritmo e rompe gli indugi. Sorpassa Dovizioso in curva 12 e si porta al comando della corsa.
Lorenzo, i medici: "Dislocazione dell'alluce del piede destro"
Notizie sulle condizioni di Lorenzo dal centro medico.

Diagnosticata una dislocazione dell'alluce del piede destro. A questo link ulteriori aggiornamenti
Dovi alza il ritmo!

Dovizioso al comando dl gruppo prova a mettere metri importanti su Marquez. Il margine tra i duesale a 7 decimi.
Tardozzi su Lorenzo: "Frattura all'alluce del piede destro"
A chiarire le condizioni del pilota maiorchino, caduto subito dopo la partenza, è Davide Tardozzi che ha raggiunto il centro medico: "Lorenzo ha riportato una frattura all'alluce del piede destro"
Dovi al comando, Marquez non molla
Dovizioso continua a dettare il ritmo, alle sua spalle Marquez recupera due decimi.
Lorenzo al centro medico

Il maiorchino caduto subito dopo la partenza, è stato trasportato al centro medico per accertamenti.
Rossi cerca di non perdere terreno

Valentino Rossi in nona posizione cerca di non perdere il contatto le Ducati di Petrucci e Miller che lo precedono.
Marquez non perde il contatto da Dovizioso

Marquez non perde il contatto da Dovizioso al comando della corsa. Alle loro spalle c'è Rins che precede Iannone e Pedrosa. Rossi viaggia in nona posizione, preceduto da Petrucci e Miller.
Botta e risposta tra Iannone e Pedrosa

Pedrosa insidia Iannone, il pilota di Vasto risponde e mantiene la quarta posizione
Caduta anche per Crutchlow

Scivolata del britannico che perde l'anteriore in curva 1.
Dovi al comando, Rins si fa vedere da Marquez

Dovizioso detta il ritmo della corsa. Alle sue spalle Marquez è tallonato da Rins. Alle loro spalle Iannone seguito da Crutchlow e Petrucci. Rossi viaggia in 11° posizione
Partiti! Lorenzo cade alla curva 1, Dovizioso al comando. Jorge fuori in barella

Partiti! Subito caduta per Lorenzo. Il maiorchino sbaglia alla curva 1 e incappa in un violento highside, finendo per scivolare nella via di fuga. Dovizioso al comando al primo giro.

Jorge dolorante viene portato fuori in barella.

Al primo giro: DOV- MAR. IAN- RIN – PED – ESA – CRU – PET -MIL – ZAR
Tutto pronto per la partenza

Tutto pronto per la partenza del Gp di Aragon. Piloti che lasciano lo schieramento di partenza per il warm up lap. Scelta gomme che potrebbe essere determinante in considerazione del degrado previsto nei 23 giri della gara.

Il poleman Lorenzo ha scelto soft anteriore e hard al posteriore, Dovizioso invece punta sulle hard sia al posteriore che all'anteriore. Anche Marc Marquez sceglie le hard sia al posteriore che all'anteriore. Gomme dure all'anteriore e al posteriore anche per Petrucci, Vinales. Valentino Rossi sceglie media all'anteriore e hard al posteriore. 30 ° C la temperatura dell'aria, 45 °C per l'asfalto.
Lorenzo in pole, Dovi e Marquez in prima fila
In prima fila, accanto al poleman Jorge Lorenzo scattano Andrea Dovizioso e Marc Marquez. Ad aprire la seconda è Cal Crutchlow, seguito da Andrea Iannone e Dani Pedrosa, mentre dalla terza partiranno Danilo Petrucci, Alvaro Bautista e Alex Rins.

In quarta fila, dietro a Jack Miller, ci sono Takaaki Nakagami e Johann Zarco. Quinta fila per Aleix Espargaro, tredicesimo, davanti a Maverick Vinales e Bradley Smith.
Sesta fila per Karel Abraham, Valentino Rossi e Hafizh Syahrin, settima per Franco Morbidelli, Thomas Luthi e Scott Redding. Completano lo schieramento Xavier Simeon e Jordi Torres.
Non è della partita Pol Espargaro, dichiarato unfit dopo la frattura alla clavicola sinistra rimediata nelle libere 3.
Griglia di partenza MotoGP
 1a fila
 1 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati
 2 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati
 3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda
 2a fila
 4 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda
 5 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
 6 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda
 3a fila
 7 9 Danilo PETRUCCI ITA Alma Pramac Racing Ducati
 8 19 Alvaro BAUTISTA SPA Angel Nieto Team Ducati
 9 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
 4a fila
 10 43 Jack MILLER AUS Alma Pramac Racing Ducati
 11 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda
 12 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
 5a fila
 13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
 14 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
 15 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM
 6a fila
 16 17 Karel ABRAHAM CZE Angel Nieto Team Ducati
 17 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
 18 55 Hafizh SYAHRIN MAL Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
 7a fila
 19 21 Franco MORBIDELLI ITA EG 0,0 Marc VDS Honda
 20 12 Thomas LUTHI SWI EG 0,0 Marc VDS Honda
 21 45 Scott REDDING GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
 8a fila
 22 10 Xavier SIMEON BEL Reale Avintia Racing Ducati
 23 81 Jordi TORRES SPA Reale Avintia Racing Ducati